Concerto all’alba al Castello di Sestola!
- Hotel Tirolo
- 26 mar 2019
- Tempo di lettura: 3 min

Mancano pochi giorni al primo Concerto all’alba al Castello di Sestola dell’Estate 2016. Le date per quest’imperdibile appuntamento infatti sono il 19 Luglio e il 13 Agosto.
Abbiamo pensato di scrivere questo articolo per rivivere le emozioni e raccogliere le immagini della prima edizione che si è svolta nel 2015.

Sono tanti i motivi per cui vale la pena puntare la sveglia, alzarsi quando ancora gli uccellini devono cominciare a cantare e incamminarsi verso il Castello (o aspettare il passaggio del trenino per l’occasione).

Sono tanti i motivi per cui vale la pena puntare la sveglia, alzarsi quando ancora gli uccellini devono cominciare a cantare e incamminarsi verso il Castello (o aspettare il passaggio del trenino per l’occasione).
Speriamo quest’anno di veder partecipare a questo evento chi lo scorso anno ha ceduto alle grinfie di Morfeo, per poi pentirsene sentendo i racconti e le testimonianze degli oltre 200 presenti e vedendo le immagini e i video.
E’ difficile raccontare l’atmosfera che circonda l’intero concerto, a partire dal momento in cui si percorre il sentiero che porta al parco delimitato e illuminato solo dalle candele, per poi più tardi distogliere un attimo lo sguardo e vedere il sole che pian piano si alza e comincia a sbucare come una palla infuocata in mezzo agli alberi e, infine, sentire il canto degli uccellini che segue le note dei musicisti in perfetta armonia.
I concerti di Luglio e Agosto, come lo scorso anno, si terranno nella bellissima cornice del Parco della Covetta, una parte del parco del Castello di Sestola che è stata recentemente recuperata da volontari e che grazie ad eventi quali i concerti può essere valorizzata, ma che merita di essere visitata anche al di fuori di queste occasioni durante l’intero corso dell’anno.
Il prato che vedete nelle foto, in cui si terranno i prossimi concerti, si può raggiungere in due modi, dalla pineta del Castello se arrivate dalla salita principale (Via Governatori del Frignano, quella più ripida che parte dal campanile), o superando il percorso Vita, con attrezzi e panche per esercizi fisici, se arrivate dalla strada che sale dietro alla rocca (Via Rocca che parte dal rione dell’Albaghiccia).
Per la prima edizione 2015 le musiche che hanno accompagnato il sorgere del sole sono state quelle del Saxharp Duo, di Giovanni Contri (sestolese doc) e Alice Caradente. Una selezione di brani famosi e di colonne sonore che hanno creato un clima veramente magico, come potete anche apprezzare vedendo il video qui sotto del brano la “Vie en rose”.
L’emozione lo scorso anno è stata forte anche per noi, che abbiamo contribuito in prima persona all’organizzazione del concerto, dovuta in particolare al fatto che era il primo evento del genere a Sestola e nessuno sapeva quanta gente sarebbe arrivata ad ascoltare il concerto. Vedere il prato con più di 200 persone sedute ad ascoltare il concerto è stato veramente indimenticabile!
Il concerto anche quest’anno è organizzato da Cimoneholidays (Consorzio degli Albergatori del Cimone), dalla Scuola Italiana Sci Sestola e dall’Associazione Culturale E’Scamadul.
Come potete vedere nella locandina dell’evento il 19 Luglio, dalle ore 5 e 30, suoneranno l’Alchimia Duo d’arpe, mentre il 13 Agosto, dalle ore 6:00, suonerà il quartetto Saxofollia. Cliccando su entrambi i nomi degli artisti sarete reindirizzati ai loro siti dove potrete leggere le loro biografie e ascoltare alcuni dei loro pezzi!
Al termine del concerto anche quest’anno verrà offerta la colazione a tutti i presenti, per completare al meglio un risveglio che sicuramente sarà indimenticabile!
Comments